
LINX allarga il credito per aziende e professionisti durante l'emergenza Coronavirus
Scopri i vantaggi dell'iniziativa #tuttixLINX ed entra a far parte di un circuito di oltre 1.500 imprese che si scambiano beni e servizi in Lombardia.

I vantaggi
del Circuito Linx

Accedere rapidamente e gratuitamente al credito senza nessun interesse

Risparmiare liquidità euro

Trovare nuovi clienti e potenziali fornitori

Iscrivere gratuitamente i dipendenti per pagare parte dei compensi in crediti

Fare rete con la comunità del territorio
Circuito Linx
Storia e Numeri
CircuitoLinx è una rete di economia circolare nata in Lombardia nel 2015 che a oggi conta più di 1.500 iscritti tra aziende e liberi professionisti che hanno generato fino ad oggi transazioni per oltre 37 milioni di crediti (pari allo stesso importo in €) in quasi 100.000 diverse transazioni.
Iscriversi a CircuitoLinx significa trovare nuovi clienti, godere di un fatturato aggiuntivo al mondo euro e di una maggiore disponibilità monetaria, non essere sottoposti a interessi, avere un broker dedicato e una linea di credito iniziale.
Il progetto
#tuttixLINX
L'iniziativa lanciata da CircuitoLinx, che conta 1.500 imprese iscritte nella regione finora più colpita dall'emergenza, offre la possibilità di accesso immediato e gratuito al Circuito per i prossimi tre mesi, l'allungamento dei tempi di rimborso di tutte le linee di credito (prive di interessi) e l'iscrizione gratuita per i dipendenti delle aziende iscritte.
Le parole dell'AD Gianluigi Viganò:
Con questa iniziativa vogliamo dare alle imprese che oggi non vedono prospettive una “casa” in cui fare rete e accedere a credito e ricavi aggiuntivi in grado di dare qualche certezza in più nel fronteggiare questa grave crisi che si è abbattuta sul nostro Paese. Perché a volte non basta dire che ce la faremo, ma occorre mettere in campo misure di sostegno fattivo che consentano di minimizzare i danni di questa situazione e dare un orizzonte di ripresa concreto.

Gianluigi Viganò
Testimonianze

Ivano Marchesi
L'Antica Salumeria di Ivano e Lidia“Entrare nella straordinaria rete commerciale fortemente legata al territorio è stato come scoprire una realtà parallela sotto casa sempre sognata ma che mai avremmo pensato potesse esistere veramente: un gruppo composto da persone che condividono il desiderio di valorizzare il proprio territorio, cosa impensabile nell’odierna società."

Gabriele Arangio
Spizziculiu“Qual è il nesso che unisce Spizziculiu a CircuitoLinx? Senza alcun dubbio la condivisione di alcuni valori, come per esempio quello della valorizzazione delle piccole realtà e dei piccoli produttori.”

Mario Galbiati
Ristorante Pizzeria Villa Reale“Finora abbiamo sempre trovato persone serie, selezionate e non abbiamo mai avuto alcun tipo di problema, c’è molto dialogo fra gli associati e per questo non ci siamo limitati al campo degli alimenti, ma abbiamo fatto acquisti anche dal punti di vista tecnico.”

Gabriele Brambilla
O.M.M.T.“Da quando ci siamo associati abbiamo più volte testato l'efficienza dello staff: quando dobbiamo individuare nuovi fornitori ci basta mandare un Whatsapp al broker e il gioco è fatto. Questo per me è un aiuto che non ha prezzo e trovo che sia un valore aggiunto di straordinaria utilità.”

Antonino Guadagnino
Run Post“La Linking Economy mi permette di effettuare investimenti per la gestione dell’attività senza toccare la liquidità, poi, ma anche questo è un aspetto rilevante, da quando ci sono mi ha permesso di incontrare tanti imprenditori interessati anche ai miei servizi.”

Luca Pedrali
NRG“Siamo entrati nel Circuito da meno di un anno e lo trovo molto utile per discostarsi dalla routine degli acquisti comuni, sto consigliando a tanti di entrare, per le aziende è un buon veicolo.”

Renato Rotunno
2Ruote Bike Cafè“Ci è subito piaciuta la sua idea, ci abbiamo creduto, è una possibilità per allacciare rapporti con aziende varie, abbiamo utilizzato la rete anche per un’altra infrastruttura, così come per alcuni fornitori di materie prime.”

Davide Tarzi
Il Capriccio“Da Linx e grazie alla Linking Economy nascono vantaggi per tutti gli operatori associati, valorizzando il tessuto di piccole e medie imprese del territorio.”